Fantascienza, ecco “Finisterrae”, il nuovo romanzo della scrittrice siciliana Cinzia Di Mauro – Blogsicilia
La mia fantascienza da “Genius” a “Finisterrae”, passando per alcuni premi letterari, su Blogsicilia. Leggi qui
La mia fantascienza da “Genius” a “Finisterrae”, passando per alcuni premi letterari, su Blogsicilia. Leggi qui
Splendida presentazione della giornalista Carmela Grasso su “Finisterrae” il mio ultimo romanzo distopico, pubblicato da Delos Digital, in cui coglie gli elementi della mia scrittura tendente al surreale, dove nulla è mai come sembra. Sullo sfondo un mio quadro di cui vado ancora fiera, perché simboleggia bene la mia letteratura,
Piacevole intervista di Salvatore Stefanelli, che ringrazio, per conoscermi meglio come scrittrice Qui ne riporto un piccolo stralcio: § Di tutto quanto hai scritto, cosa consiglieresti a chi volesse leggerti e perché? Preferibilmente un titolo solo. Non chiedermelo, non ora, dato che ho partorito due gemelli freschi di stampa Uno
Intervista a Cinzia Di Mauro autrice – di Salvatore Stefanelli Leggi tutto »
Quando un post vale più di un articolo! E’ il caso di Maurizio Cometto, editor, scrittore e curatore della collana “Frattali” di Delos. Riscrivo solo (perché mi terrà caldo per un bel po’ 😍🤩): “Un romanzo così meriterebbe il grande pubblico”
Finisterrae – dell’editor e scrittore Maurizio Cometto Leggi tutto »
Splendida recensione di “Pangolino mon amour!” della giornalista Sara D’Angelo per la sua rubrica “Un libro la settimana” su Newsicilia. Sono messi in evidenza i momenti più pensosi del romanzo, che resta però una visone ironica e folle del periodo covid.
“Pangolino mon amour!” – Un libro a settimana di Sara D’Angelo Leggi tutto »
Notizie su “Finisterrae” anche dalla newsletter Fantanews per tutti i lettori di fantascienza, fantasy e giallo. Un romanzo in cui gli opposti si toccano, tra ironia e dramma, fantastico e reale, fantascienza e ambientazione ottocentesca, con reazioni entusiaste di scrittori ed esperti del genere.
Il fascino della distopia ironica Leggi tutto »
Esce oggi “Finisterrae” e Fantascienza.com gli dedica un bellissimo articolo di benvenuto!Ricorda “Brazil” ed è divertente, ma drammatico, con toni ottocenteschi, ma ambientato nel futuro, con una fantasia folle, ma terribilmente realistico… sì, sì, è proprio lui… sì, sì, sono proprio io! per saperne di più
Finisterrae, un romanzo che non dimenticherete Leggi tutto »
Ringrazio UNGP (Unione Nazionale Giornalisti Pensionati) per l’attenzione prestata al mio romanzo Pangolino mon amour! Vi si nota, infatti, che “le vicende raccontate dall’autrice sono tanto ironiche e satiriche quanto pericolosamente vicine alla realtà: […] lo scetticismo riguardo alla comunità scientifica e il complottismo” di uno dei periodi più surreali
Pangolino mon amour! di Cinzia Di Mauro Leggi tutto »
Iniziano le recensioni! Scrivono di me:“Pangolino mon amour!, il nuovo libro di Cinzia Di Mauro, è un caleidoscopio che immortala “frammenti di fantasmagorie”: avventure tragicomiche dell’epoca Covid per raccontare in chiave “semi-divertente” le vicende della pandemia ed esorcizzare un periodo storico che ha sconvolto la società intera.” continua a leggere qui
All Around: “Pangolino mon amour!” il nuovo libro di Cinzia di Mauro Leggi tutto »
Il 30 novembre 2024 ho partecipato all’Aetnacon 2024, la convention siciliana della fantascienza e del fantastico, dove ho presentato i miei due ultimi lavori. “Pangolino mon amour!”, edito da Allaround, è un noir comico ambientato durante l’epoca Covid. Il romanzo racconta le tragicomiche avventure di alieni umanissimi e di umani
Aetnacon – Il futuro è già presente Leggi tutto »