Mourir de rire - Des brioches aux kebabs: tous contre tous è un progetto pluridisciplinaire della durata di un intero anno scolastico, portato avanti con la 3 L e con la partecipazione della 1 A. Siamo partiti, infatti, da un concetto impegnativo e molto serio, tentando di alleggerirlo nella redazione...
MoreClasse: prima media Durata: poche settimane (come gioco della redazione), tutto il triennio (come vetrina) Coordinatrice di progetto: Cinzia Nives Di Mauro Contenuti: tutte le discipline della classe con la partecipazione dei rispettivi insegnanti. Ho diviso la classe in gruppi di due (massimo tre) alunni,...
MoreNel corso del mio CLIL, faccio costruire ai miei alunni un Arbre de la connaissance che si arricchisce di frutti/parole (mots) su vari ambiti: le stagioni, i decori natalizi, il carnevale, animali… Con scadenza trisettimanale, per avere il tempo di memorizzare e ripetere, i ragazzi disegnano l’oggetto...
MoreNell’ambito del mio CLIL, al termine dell’unità didattica di storia sulla civiltà romana, ho assegnato una ricerca Catane romaine, ad un gruppo, che enucleasse tutti i monumenti romani presenti nella nostra città. In particolare, sono stati assegnati, mettendo in evidenza la loro collocazione...
MoreNell’ambito del mio CLIL, al termine dell’unità didattica di storia sulla civiltà romana, ho assegnato una ricerca De Rome à l’Europe, per gruppi, che mettesse in evidenza i grandi punti di forza del mondo romano e al contempo l’evoluzione di alcune loro pratiche nell’Europa...
MoreCoordinatrice di progetto: prof.ssa Cinzia Di Mauro Coordinatrice per le traduzioni in francese e il contatto col consulente esterno: prof.ssa Sylvie Lescuyer Consulente esterno: Guillaume Long, illustratore di Le Monde Classe: 3 L Ed eccoci giunti al secondo appuntamento (non ancora un traguardo, ma...
More