benvenuti sul sito di Cinzia Di Mauro
Vi accompagnerò nel mio mondo letterario, tra fantascienza, fantasy, surreale e grottesco con un occhio sempre vigile sul reale. Ho fatto mio il motto di Calvino “divertire e meravigliare”, perché credo che sia ciò che ci induca alla lettura.
Spero di non deludervi e di trovarmi molto presto nella vostra fantasia con le mie storie : )
Saga Genius, (Genius_01, Genius_02, Genius_03) trilogia di fantascienza sociologica alla Philip Dick, tra thriller e allegoria della distruzione ambientale, dell’intolleranza razziale e delle lobby che dominano sul pianeta.
Dal 2092 al 2389 Genius vedrà protagonisti ora l’energico e iracondo commissario Cohen, quindi il riflessivo colonnello Isaac e infine l’inadeguato e inconcludente Elija in doppio con l’optima Lidia. Metteranno in scena le grandi invarianti dell’umanità: perfidia, cinismo, sede di potere, ma anche ricerca di intime felicità e senso di fratellanza.
Da chi vi farete conquistare andando alla scoperta dei terribili progetti genius? [leggi]
Che minchione le formiche! storia semiseria tra scatologia e escatologia ovvero una commedia di natale, un romanzo irriverente, grottesco e surreale tra Catania e l’Oltremondo.
Il povero Savvo e la sua combriccola cederanno facilmente alle tentazioni di un Belfagor narratore, più succube che manovratore nei confronti del Grande Burattinaio, creatore dell’universo.
Attendetevi una miscellanea di stili, digressioni tra letteratura e reality, stupore, angoscia e divertimento. [leggi]
In cima alle torri, un thriller sull’alta finanza. Due singolari punti di vista, di Bodini, un guru di Wall Street senza scrupoli, e di Pepé, un idiot savant custode di una scuola elementare, condurranno i lettori nei meandri delle multinazionali, dei loro “giochi” economici, politici, militari… fino alla comparsa di un fantomatico Mule.
Una lotta impari e un finale a sorpresa [leggi]
La storia vera di un killer nano, thriller surreale ironicissimo: falsa autobiografia del killer Tano il Nano. Scelto dalla Nabu e segnalato dal Premio Calvino 2012.
Il protagonista e narratore, Tano “il nano” Guglielmino, è in un certo senso un filosofo, un esteta del crimine, che racconta la storia di come sia diventato un killer e di come abbiano tentato di arrestarlo.
Continui forward sul presente o epoche successive al tempo della narrazione ci rivelano un processo a carico del Guglielmino, con comici stacchetti sui testimoni intervenuti, sguaiate trasmissioni televisive a far eco all’evento, per meglio comprendere la vita di questo singolare killer. [leggi]
Casa Bruiswiq, un fantasy orwelliano surreale e realistico al contempo, una fiaba noir sulla soggezione ai poteri forti.
Thomas Zimmer, un candido, ci porterà alla scoperta di un mondo fuori dal tempo e dallo spazio, per apprendere a proprie spese quanto il Bene e il Male si fondano intorno a lui.
Immergetevi nella magia e nella crudeltà di Casa Bruiswiq. [leggi]
Per ulteriori info, curiosità, commenti contattatemi : )