Piccolo paese di Gaël Faye Ritorno alla letteratura come strumento per la conoscenza di guerre lontane dai riflettori. Piccolo paese è la storia, infatti, del Burundi più recente che lo ha visto coinvolto, insieme al Rwanda in un genocidio dalle proporzioni spaventose. Più di un milione di vittime...
MoreI fratelli Ashkenazi di Israel J. Singer Niente di meglio per conoscere la storia del popolo semita dall’interno senza edulcorazioni. Israel J. Singer, scrittore polacco in yiddish tra i terribili anni ’30 e ’40 che lo costrinsero a emigrare in America, è il perfetto interprete dell’ebraismo...
MoreMolto forte, incredibilmente vicino di Jonathan Safran Foer Quando ci si trova di fronte ad un capolavoro della letteratura si prova un piacere somigliante a un innamoramento, quel fremito ad ogni distacco con l’irresistibile desiderio di riprendere quella relazione, la sensazione di aver percepito...
MoreTutta la luce che non vediamo di Anthony Doerr Premio Pulitzer per la narrativa nel 2015 è un affascinante romanzo storico per lo più ambientato nei crudelissimi anni della Seconda Guerra Mondiale. Si muove tra la Francia e la Germania, in cui vivono da un lato una ragazzina cieca, Marie-Laure, e dall’altro...
MoreLa Svastica sul Sole di Philip Dick Opera di Philip Dick del 1962 vincitrice del Premio Hugo come miglior romanzo. Alla sua base vi è un’ipotesi ucronica: cosa sarebbe accaduto se Hitler, il Giappone e la nostra Italietta avessero vinto la Seconda Guerra Mondiale? In questo scenario il mondo intero...
MoreIl cane nero di Rebecca Hunt Affrontare un tema intimo e delicato come la depressione, con profondità, ma senza il tratto saggistico né un tono tragico, non era affatto semplice. E superbamente vi è riuscita Rebecca Hunt con Il cane nero, in cui le vicende private di un Winston Churchill dimesso e...
MoreBaol di Stefano Benni “Era una tranquilla notte di regime…” è l’impeccabile incipit, poi ripetuto in poetica anafora in altri capitoli, di Baol di Benni. È una satira del mondo attuale, appena appena estremizzato con le iperboli, i paradossi, le accumulazioni, i neologismi che caratterizzano...
MoreGenerazione A di Douglas Coupland Cos’hanno in comune Harj, responsabile telefonico per l’Abercrombie & Fitch in Sri Lanka, Zack, contadino volgarotto dell’Iowa proprietario di campi di mais appassionato nel posare nudo su internet, Samantha, istruttrice in una palestra in Nuova...
MoreEvelina e le fate di Simona Baldelli Nel mese di giugno in onore del Premio Calvino, che mi ha portato fortuna ed ha celebrato da poco le sue scelte, vi consiglio Evelina e le fate di Simona Baldelli, finalista proprio di questo premio nel 2012. Si tratta di un romanzo storico, ambientato nel romagnolo...
More