Zero Kill di Yassir Benmiloud, ovvero Y.B. C’è il pastiche, il teatro, la denuncia sociale, l’ironia, il senso del grottesco… insomma tutto quello che adoro in un romanzo. Come parlare dei martiri di Allah rispettando l’ortodossia islamica e sferzando in modo irriverente i suoi...
MoreLa parte “terrestre” di Che minchione le formiche! è quasi esclusivamente ambientata a Librino. Si tratta di un quartiere periferico di Catania nato intorno agli anni ’80 su progetto dell’architetto giapponese Kenzo Tange, che, abituato alle sue megalopoli simili a conglomerati...
MoreCome si riconosce l’Arte in letteratura? La domanda delle domande. Non sono un critico letterario, ma è un problema che mi è interessato parecchio, soprattutto da studentessa. Per il passato ci aiutano i grandi studiosi che hanno in qualche modo “canonizzato” la letteratura per quel...
MoreNaturalmente non ho la pretesa di essere esaustiva, ma solo di fornire alcune nozioni che incuriosiscano soprattutto i non addetti ai lavori. Pastiche è una parola francese che deriva a sua volta dall’italiano “pasticcio”, nell’accezione culinaria di pietanza in cui si mescolano...
MoreIn Che minchione le formiche!, man mano che vi addentrerete, vi sarà sempre più chiaro che la divinità – nonostante i frequenti richiami biblici – non ha nulla a che vedere con il dio cristiano. Tanto quest’ultimo è buono, giusto e al di sopra dei volgari conflitti umani, quanto...
MoreHo pubblicato l’intera (fatta eccezione per la breve sintesi dei contenuti del romanzo) scheda di lettura fornitami da ALI (Agenzia Letteraria Internazionale) in modo che i miei lettori possano verificare un loro futuro giudizio con questo professionale. Inoltre, vorrei approntare una breve “autodifesa”...
More