blog
- Home
- blog
Cari colleghi insegnanti, Renzi ci scrive… riscriviamogli! matteo@governo.it Qui di seguito la mia lettera: Gentilissimo Primo Ministro, lavoro da 15 anni nella scuola e per la scuola, sono stata selezionata dall’ultimo concorso pubblico e entrata subito di ruolo, insegno lettere e un clil di...
More“Rendere più efficace il Frontex al fine di applicare correttamente le politiche di respingimento.” Questa in soldoni la sintesi di quanto dichiarato dal nostro vice premier Alfano per evitare altre tragedie del mare. A un ascolto distratto, potremmo rassegnarci al solito discorso in politichese,...
MoreFacendo riferimento al mio precedente articolo sulla crisi “etica” dell’editoria, ecco qui una sorta di “come volevasi dimostrare”. Non più tardi, per l’appunto, di una settimana da quelle riflessioni, una delle più grandi case editrici italiane, la Garzanti inizia...
MoreIl mondo editoriale attuale (vale la pena ribadirlo) sta attraversando un’enorme crisi. E non parlo soltanto di quella economica che tocca quasi tutte le categorie professionali, quanto e soprattutto di quella “etica”, se mi si consente il termine. Da quando, infatti, le case editrici...
MoreRiporto qui di seguito i finalisti del Premio Italo Calvino XXVI edizione, sperando di leggere il mio romanzo “Casa Bruiswiq” tra i segnalati di giugno : ) L’Associazione per il Premio Italo Calvino è lieta di rendere noti i nomi dei finalisti della XXVI edizione: Domenico Dara, Breve...
MoreLa versione di Barney di Mordecai Richler E’ semplicemente magnifico! Un inno alla digressione, una biografia totalmente fuori dalle righe e dallo stupido perbenismo, un personaggio che, pur se stagionato, pungente, masochista, sadico, ti fa innamorare per la sua sagacia e ironia… Mentre...
More